Finanziando il Fondo Jane Fortune
Nell'ultimo decennio, con la fondatrice Jane Fortune, AWA ha restaurato ed esposto oltre 60 opere di donne artiste
Il Programma 'Adotta un Apostolo'
Contribuisci al restauro dell’Ultima Cena di Nelli 'adottando' un Apostolo.
Il Fondo per la Difesa dell’Arte
I sostenitori 'legali' stanno unendo le forze per assumere il caso di un 'imputato' impopolare.
Le "Donne del Novecento" - Edizione 2018
Il restauro e la mostra svelano la storia culturale italiana da una prospettiva femminile.
Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici
L'ultima erede dei Medici, oggi è conosciuta dai fiorentini come la 'Principessa Saggia'.
Le Tre sorelle di Chaplin
Il restauro de Le Tre Sorelle di Elisabeth Chaplin alla Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti.
Santa Caterina col giglio
Il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto si fregia di una nuova opera attribuita a Plautilla Nelli.
La copia di Duclos della Madonna del Sacco di Andrea del Sarto
Il dipinto della Duclos si trova nella Sala dell’Ottocento fra le memorie di Canova e di Bartolini.
Camion di Titina Maselli
La pittura del 1968 di Titina Maselli, artista del XX secolo, esemplifica il suo lavoro ispirato alla città.
Presentazione di Gesù Bambino al Tempio
La storia che ha ispirato il primissimo lavoro di Plautilla Nelli.
Greta Garbo di Titina Maselli
Greta Garbo, uno dei due contributi della Maselli a Firenze, fu dipinto nel 1964.
Ritratto di Emilio Jesi
di Antonietta Raphael Mafai
Il ritratto del fidato benefattore di Mafai è un segno del suo tempo.
Ritratto di Gianna Manzini, di Adriana Pincherle
La scrittrice 'dipinta' ritorna al suo posto tra i grandi della letteratura.
San Domenico Riceve il Rosario, di Nelli
Un tesoro d'arte domenicana nel Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto a Firenze.
L’autoritratto di Plautilla Nelli?
Il Codice 566 di Nelli che rappresenta le monache domenicane può essere considerato una specie di autoritratto?
Una Santa Caterina per il Monastero di San Marco
Santa Caterina era una fonte di denaro per Nelli e le sue sorelle.
La Caterina di Plautilla Nelli ad Assisi
La versione di Assisi della Santa Caterina con il giglio di Nelli
Caterina da Prato
Nelli e le sue suore iniziavano le loro opere su cartone come i maestri del loro tempo.
Ritratto di Cesare Pascarella di Leonetta Cecchi Pieraccini
La pittrice cattura lo scrittore con originalità.
Studio parziale di drappeggi di Plautilla
Gli abbigliamenti di Nelli danno un nuovo significato alla frase ‘avvolgente’.
Santa Caterina riceve le stimmate
Il dipinto aveva bisogno di un miracolo ed è successo... sulla tela.
Madonna che allatta seduta di Plautilla Nelli
I primi artisti di Firenze si esercitano con un tema molto amato.
La "Gioventù" di Nelli, archiviata e restaurata
Nelli ha ereditato i disegni di Fra Bartolomeo e li ha fatti suoi come pratica.