Il tondo della Ferroni arriva nello studio di restauro
Cercando artiste che hanno cambiato le regole
Il dipinto di Violante Ferroni San Giovanni di Dio Sana le Vittime della Peste è stato recentemente rimosso dall'atrio dell'antico ospedale di San Giovanni di Dio e trasferito nello studio per il restauro delle conservatrici Elizabeth Wicks e Marina Vincenti. È il primo di due 'tondi', il cui completamento è previsto per dicembre 2020, che sono oscurati da secoli di sporcizia e rovinati da vernice sfaldata, strappi e buchi della tela. Il secondo ovale San Giovanni di Dio dà il pane ai poveri sarà nello studio di restauro a marzo del 2020. I due grandi ovali furono dipinti dalla Ferroni a metà del 1700. Dato che in genere le donne non ricevevano commissioni pubbliche, fino a molti anni dopo, il mandato per il San Giovanni della Ferroni è estremamente prestigioso e attesta la solida reputazione di cui l'artista godeva durante la sua vita. AWA è alla ricerca di artiste che 'hanno piegato le regole' e questi dipinti di 2,5 x 3,5 metri, sebbene completamente sconosciuti al mondo, rappresentano un'eccezione nella storia. In un momento in cui la maggior parte delle artiste stava dipingendo opere devozionali su piccola scala o quadri di nature morte, Ferroni stava dipingendo su larga scala soggetti tradizionalmente maschili: soggetti a figura intera e scene storiche con sfumature spirituali... che ispirano lo spettatore a riflettere sull'arte della 'guarigione'.
Il dipinto di Violante Ferroni San Giovanni di Dio Sana le Vittime della Peste è stato recentemente rimosso dall'atrio dell'antico ospedale di San Giovanni di Dio e trasferito nello studio per il restauro delle conservatrici Elizabeth Wicks e Marina Vincenti. È il primo di due 'tondi', il cui completamento è previsto per dicembre 2020, che sono oscurati da secoli di sporcizia e rovinati da vernice sfaldata, strappi e buchi della tela. Il secondo ovale San Giovanni di Dio dà il pane ai poveri sarà nello studio di restauro a marzo del 2020. I due grandi ovali furono dipinti dalla Ferroni a metà del 1700. Dato che in genere le donne non ricevevano commissioni pubbliche, fino a molti anni dopo, il mandato per il San Giovanni della Ferroni è estremamente prestigioso e attesta la solida reputazione di cui l'artista godeva durante la sua vita. AWA è alla ricerca di artiste che 'hanno piegato le regole' e questi dipinti di 2,5 x 3,5 metri, sebbene completamente sconosciuti al mondo, rappresentano un'eccezione nella storia. In un momento in cui la maggior parte delle artiste stava dipingendo opere devozionali su piccola scala o quadri di nature morte, Ferroni stava dipingendo su larga scala soggetti tradizionalmente maschili: soggetti a figura intera e scene storiche con sfumature spirituali... che ispirano lo spettatore a riflettere sull'arte della 'guarigione'.