Case in Demolizione di Fillide Levasti
Scene di 'distruzione' rinascono. Restaurato nel 2018 per la mostra "Artiste. Firenze 1900-1950", Case in demolizione di Fillide Levasti è di solito conservato nei depositi delle "Gallerie degli Uffizi" presso la Galleria d'arte moderna di Pitti. Le co-curatrici delle mostre, Chiara Toti e Lucia Mannini, descrivono lo stile dell'artista in quel periodo: "Fino alle soglie degli anni Venti l'artista Fillide Levasti dipinge prevalentemente nature morte, rigorosamente studiate e dense di riferimenti all’arte tedesca e francese. Dagli anni Trenta in poi, la ricerca di una rinnovata purezza di sguardo la porta a interessarsi alle attività quotidiane e ai mestieri popolari che animano i dintorni di viale Milton dove, all’interno del Palazzo dei Pittori, si trova il suo studio. Da qui nascono le incantate visioni di una Firenze poetica e sospesa nel tempo, che rappresentano la cifra più tipica della pittrice attiva ancora a lungo nel secondo dopoguerra."