Il “San Francesco in preghiera” di Anna Piattoli
Per Anna Piattoli l’arte era una “questione di famiglia”. La pittrice (1720-1788) amava dipingere sia soggetti religiosi che ritratti, combinando abilmente i due generi. Di lei sappiamo piuttosto poco. Visse a Firenze col marito Gaetano Piattoli (1700-1790), un ritrattista che le funse anche da insegnante. Nelle collezioni fiorentine si trovano diverse opere della pittrice, compreso un severo autoritratto ad olio, a lungo appeso nel Corridoio Vasariano. La collezione d’arte della famiglia Piattoli, già risalente a generazioni precedenti l’artista, deve aver incluso dai cinque ai seimila disegni di maestri fiorentini e toscani, in gran parte andati distrutti durante l’alluvione del 1966.
Un viaggio nei depositi
I depositi del Museo di San Salvi ci consentono di dare uno sguardo su quanto ci sia da fare nel futuro per le opere di Anna Piattoli.