
I mecenati di AWA al Chiostro di Santa Maria Novella celebrano l'inaugurazione dell'Ultima Cena di Nelli srotolando la replica ‘a grandezza naturale’, offerta in dono alla Comunità Domenicana. (Foto: S. Silvia)

La prova che la conservazione è una questione di mente... e muscoli. Le restauratrici Elizabeth Wicks e Nicoletta Fontani creano un supporto su misura per un dipinto restaurato di Violante Siries. (Foto: F. Cacchiani)

Con crescente aspettativa... I trasportatori d’opere d’arte di Arternativa esaminano ‘la nicchia’, subito prima di riposizionare il dipinto restaurato: La Madonna presenta Gesù Bambino a Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. (Foto: F. Cacchiani)

Una foto di gruppo dei sostenitori di AWA all'inaugurazione del ‘nostro’ dipinto di Siries Cerroti, presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi a Borgo Pinti. Tenendo le sue inaugurazioni in spazi sacri, AWA ha sempre cercato di enfatizzare l'arte nella vita quotidiana, come parte fondamentale delle tradizioni spirituali italiane. (Foto: S. Silvia)

Il fiume scorre... Mentre prepariamo i nostri saluti, riflettiamo sul fiume d’argento, qui calmo e da sogno, nonostante le sue inondazioni nel 1966 abbiano influenzato gran parte del lavoro di restauro della nostra organizzazione. (Foto: F. Cacchiani)

L'inaugurazione alle Gallerie degli Uffizi della mostra 'Lessico femminile' è solo una delle tante iniziative di partnership a cui AWA ha partecipato negli anni, nel nostro obbiettivo di supportare i musei di Firenze nella riscoperta e promozione dell'arte delle donne. (Foto: D. Castagnetti)

Vari membri del Consiglio di amministrazione di AWA, passati e presenti. (Da sinistra, Cay Fortune, Nancy Hunt, Nancy Galliher, Alice Vogler, Donna Malin e Margaret MacKinnon). All'inaugurazione di Nelli, furono onorati come coloro che avevano ‘adottato’" molti dei Santi del dipinto. (Foto: S. Domingie)

Una foto dei ‘primi tempi’ alla Biblioteca degli Uffizi, durante la presentazione di Invisible Women: Le artiste dimenticate di Firenze. Jane Fortune e Bob Hesse salutano una giovane ammiratrice, presentata da Marco Badiani di The Florentine e da Alexandra Korey di Flod. (Foto: L. Cardini)

Rossella Lari esegue un ‘controllo di restauro’ sull'eclettico dipinto ‘Maternità’ di Marisa Mori. La mostra ‘Artiste: Firenze 1900-1950’, con AWA e la Fondazione CR Firenze, ha evidenziato che anche le opere di artiste del XX secolo necessitano di riparazioni e manutenzione. (Foto: Corriga)

Lavoro investigativo in studio, con la restauratrice Rossella Lari e la direttrice di AWA Linda Falcone, che discutono sulle scoperte di un'opera incrostata di fango, arte vittima dell'alluvione del 1966 ancora in attesa di ‘guarigione’. (Foto: K. Morikawa)

Un dettaglio di una delle pie donne nel Compianto con santi di Nelli, a San Marco, l'opera che ha dato inizio a tutto. Mentre AWA volge al termine, le lacrime struggenti dell'artista rendono lucidi anche i nostri occhi. (Foto: V. Capalbo)

Questa foto scattata dalla cima di Palazzo Vecchio, guardando verso il basso al cuore di Firenze, una città che è stata notevolmente migliorata dagli sforzi di AWA per reclamare una parte dimenticata della sua storia: quella della genialità femminile. (Foto: F. Cacchiani)

Sebbene siamo molto tristi, perché l'organizzazione sta chiudendo, tutti noi di AWA siamo contenti del lavoro svolto e delle preziose relazioni create. Quindi cerchiamo di essere allegri e... lasciate che dolce sia! (Foto: S. Duca)












